Una posizione unica, affacciato sul Canal Grande affiora come una gemma tra le calli e i vicoli della città.
Nato nel 1300 come domus maioris, diventato Teatro Sant’Angelo nel 1677 e trasformato prima in abitazione privata e poi in albergo, Palazzo Barocci è il racconto di un’indimenticabile parte della storia veneziana: quella dei concerti e delle prime, di Vivaldi e di Goldoni, di musicisti, scrittori e personaggi immortali.
È possibile raggiungere Palazzo Barocci dalla terraferma e dal mare richiedendo un trasferimento privato diretto dall’aeroporto al nostro approdo, per riscoprire così Venezia proprio come alle sue origini, dall’acqua.
Saremo felici di accoglierti in albergo e accompagnarti passo passo durante il tuo soggiorno in città.
Soggiornare a Palazzo Barocci è vivere un’esperienza senza eguali, che si rispecchia nell’unicità di Venezia. Un racconto che siamo lieti di rendere ancora più sorprendente con la bellezza della nostra posizione, la magia del giardino con antica vera da pozzo veneziana, l’esclusività della lounge, la meraviglia di un aperitivo in altana con la spettacolare vista dei tetti di Venezia oppure la meraviglia di un aperitivo con la vista spettacolare sul canal grande.
Che tu sia per la prima volta a Venezia o un visitatore abituale, la posizione di Palazzo Barocci è particolarmente indicata per vivere la città e scoprirne ogni sfumatura in ogni stagione dell’anno. È possibile scegliere la praticità del vaporetto, con la fermata S.Angelo proprio fuori dall’hotel. Ma è altrettanto semplice riscoprire Venezia a piedi, immergersi nello shopping più esclusivo al Fondaco dei Tedeschi, passeggiare a Rialto, ammirare La Fenice, riscoprire tutti quegli scorci e momenti unici, tipici veneziani. Tutto a due passi dall’albergo.